Mostra “Il Déco in Italia”
Da 2 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 il Forte di Bard ospita la mostra “Il Déco in Italia. L’eleganza della modernità”, che illustra l’evoluzione dello stile déco in Italia attraverso 230 opere di pittura, scultura, complementi d’arredo, manifesti e…
Parabiago (Mi) – Crespi Bonsai Museum
Aperto nel 1991, il Crespi Bonsai Museum è stato il primo museo permanente di bonsai al mondo. Nato dal desiderio fondatore Luigi Crespi di diffondere in Occidente la conoscenza di quest’arte orientale, il museo offre la possibilità di vedere bonsai…
Torino – Gallerie d’Italia
A maggio 2022 le Gallerie d’Italia hanno aperto la quarta sede espositiva a Torino nello storico palazzo Turinetti di Pertengo, edificio seicentesco già sede centrale dell’Istituto Bancario San Paolo. Il polo espositivo torinese, dedicato alla fotografia, presenta a rotazione mostre…
Caraglio – Filatoio Rosso
Costruito in soli due anni fra il 1676 e il 1678, il Filatoio di Caraglio è uno dei pochi esempi ancora visitabili di setificio industriale, parte di un più vasto sistema di fabbriche per la produzione della seta che ebbe…
Mostra “Steve McCurry. Texture”
È stata prorogata fino al 26/02/2023 la mostra “Steve McCurry. Texture” al Filatoio di Caraglio (Cuneo), che presenta una selezione di cento scatti del celebre fotografo americano. L’ingresso è incluso nell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta.
Mostra “Rinascimento privato”
È stata prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Rinascimento privato. Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi” presso la Fondazione Accorsi-Ometto Museo di Arti Decorative di Torino. L’ingresso è incluso nell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta.
Mostra “Milano. Da romantica a scapigliata”
Dal 22 ottobre 2022 al 10 aprile 2023 è allestita negli spazi del Castello di Novara la mostra “Milano. Da romantica a scapigliata”, che illustra gli avvenimenti storici e le correnti artistiche che hanno caratterizzato la città meneghina nel corso…
Torino – Fondazione Accorsi-Ometto
Nel 1616, alla fine dell’attuale via Po, i Padri Antoniani danno vita a un grande complesso costituito da un palazzo e una chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate. Alla metà del ‘700 commissionano all’architetto torinese Bernardo Vittone il progetto di ammodernamento…
Mostra “John Constable. Paesaggi dell’anima”
Dal 25 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023 è visitabile presso la Reggia di Venaria Reale (Torino) la mostra “John Constable. Paesaggi dell’anima”, prima monografica in Italia dedicata al pittore inglese precursore dell’Impressionismo. L’ingresso è incluso nell’Abbonamento Musei Piemonte Valle…
Mostra “Robert Doisneau”
Dal 11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023 è in corso a Torino presso Camera – Centro Italiano per la Fotografia la mostra “Robert Doisneau”. L’ingresso è incluso nell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta.