Esperienze di viaggio

Una sosta al caffè più antico di Torino, per gustare la famosa bevanda, il bicerin, che ha dato il nome al locale. Il Caffè al Bicerin fa parte dell’Associazione dei Locali Storici d’Italia.

La storia del Bicerin inizia nel 1763, quando il venditore di acquacedrata e confettiere Giuseppe Dentis apre una piccola bottega in piazza della Consolata, proprio di fronte all’omonimo Santuario. Nel 1856 questo edificio viene trasformato… continua


Il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” è una fondazione nata nel 2005 nell’ambito del progetto di riqualificazione del complesso monumentale della Reggia di Venaria; gli spazi delle scuderie e del maneggio settecenteschi, progettati da Benedetto Alfieri su una superficie complessiva di circa 8.000 mq, sono stati destinati alla creazione di un centro di restauro di eccellenza nel nord Italia, , che va ad affiancarsi all’Istituto Centrale del Restauro di Roma e all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze… continua


La Fabbrica italiana di penne a serbatoio Aurora nasce nel 1919, quando il ragioniere Franco Negri, giovane e intraprendente ma privo di capitali, propone all’industriale tessile Isaia Levi di aprire una fabbrica di penne stilografiche. Levi, alla guida dell’azienda di famiglia, già dall’inizio del secolo ha iniziato a diversificare i suoi investimenti in vari settori produttivi; interessato alla proposta di Negri, nello stesso anno dà avvio alla nuova attività in un ampio padiglione in via della Basilica 9 a Torino… continua